
Difficoltà nella relazione con il capo e i colleghi
“non sopporto i miei colleghi”, “devo sempre fare tutto io”, “alla fine mi ritrovo a dover gestire gli errori degli altri”, “il mio capo non mi rispetta”, “non mi considerano”, “litigo spesso con i colleghi”, “non sopporto i miei colleghi”, “io parlo ma nessuno mi ascolta”

Paura di non essere riconosciuti e di essere considerati irrilevanti
“non mi sento riconosciuto”, “non mi considerano”, “il mio capo non sa nemmeno come mi chiamo”, “mi sento trasparente quando sono al lavoro”, “alla fine sono un ingranaggio di una grande macchina”

Mancanza di realizzazione sul lavoro
“non mi sento per nulla realizzato”, “odio il mio lavoro”, “mi sento un fallito”, “guardo i miei amici e mi sembra di essere l’unico che non ha combinato nulla”

Sensazione di essere oppressi dal lavoro
“mi sento schiacciato da tutto, non riesco ad iniziare nulla”, “voglio cambiare lavoro”, “mi tremano le gambe quando mi avvicino al luogo di lavoro”, “mi viene da piangere ogni volta che penso al lavoro”,

Difficoltà a scegliere studi e percorso lavorativo
“non so cosa fare”, “non ho interessi particolari”, “non mi sento portato in niente”, “ho paura di sbagliare la scelta”, “quello che mi piace non mi garantisce un lavoro”, “ho già sbagliato a scegliere lavoro non voglio più ripetere l’errore”
A cosa serve?

Individuare la propria strada

Trovare nuovi modi di relazionarsi con i colleghi e il capo

Mettere a fuoco le proprie competenze
