La relazione di coppia

PER QUALI PROBLEMI? A COSA SERVE? CHI DEVE VENIRE? CHIEDI UN APPUNTAMENTO

Per quali problemi?

01
Disaccordo sull’educazione
e gestione dei figli
minori 

“non siamo d’accordo sull’educazione dei figli”, “abbiamo un modello educativo diverso”, “vogliamo cose diverse per i nostri figli”, “è troppo severo/morbido”, “devo sempre fare io la parte della cattiva”

03
Separazione dolorosa e
difficile in presenza o meno
di figli minori

“siamo separati e non riusciamo ad accordarci sulla gestione dei figli”, “non si sta prendendo le sue responsabilità con i figli”, “ci stiamo separando e non riusciamo a metterci d’accordo”, “adesso che non vivono più con lui/lei compra ai nostri figli tutto quello che vogliono, si sta comprando anche loro, li vuole allontanare da me”

05
Problemi coniugali:
mancanza di fiducia, sesso,
gestione denaro, tradimenti

“non riusciamo più ad andare d’accordo, è come se non ci conoscessimo più”, “non mi fido più”, “mi da fastidio solo a vederlo/a”,  “non ricordo più l’ultima volta che abbiamo avuto rapporti sessuali”, “sono troppo arrabbiato/a”, “abbiamo idee diverse su come gestire il denaro”, “è come se si fosse rotto qualcosa”, “mi sento umiliato”, “come faccio a perdonarlo?”

02
Difficoltà e mancanza 
di fiducia e comunicazione
tra i partner

“vorrei che ricominciassimo a parlarci”, “una volta ci bastava guardarci negli occhi, poi sono arrivati i figli, le difficoltà…”, “non mi capisce”, “non mi fido più di lui dopo il tradimento”, “non riesco a perdonarla”

04
Problemi con i nuovi
partner e le nuove famiglie
in presenza di figli minori

“sono stufo che quell’altro si intrometta nelle scelte per i nostri figli”, “ho un nuovo compagno e vorremmo vivere assieme, come possiamo gestire la cosa con i figli?”, “i figli del mio compagno mi odiano, cosa posso fare?”, “non sopporto i figli del mio compagno”, “la ex del mio compagno si intromette”, “i miei figli e quelli del mio compagno non vanno d’accordo”

06
Infertilità, fecondazione
adozione e affido da fare
e/o in corso

“vogliamo un figlio ma non possiamo averlo, quale e’ la scelta giusta per noi?”, “a chi ci rivolgiamo?”, “come lo diciamo agli altri?”, “perche’ il sesso e’ diventato un problema?”, “non possiamo avere un figlio, cosa ne sarà della nostra coppia?”

A cosa
serve?

01
Comprendere le dinamiche
di coppia che si sono 
costruite negli anni

03
Gestire i conflitti e
trovare modalità di relazione
piacevoli per entrambi

02
Capire cosa renda la relazione
difficile e complicata per 
entrambi o uno dei coniugi

04
Costruire un progetto  
di vita comune che contempli
le esigenze di entrambi

Chi deve
venire?

Si può venire sia singolarmente che in coppia. Nel secondo caso verranno comunque effettuati alcuni colloqui singoli con entrambi i componenti della coppia.